Entro il 2050 l’Italia sarà interessata da cantieri di riqualificazione di spazi dismessi che realizzeranno circa 2.300 miliardi di fatturato. I risultati del primo Rapporto sulla rigenerazione urbana nel nostro paese
Anche l’Italia investe sulla logistica intermodale, per ridurre il trasporto su strada, potenziare le interconnessioni e abbattere le emissioni dovute al trasporto merci.
L’attenzione ai criteri che definiscono la sostenibilità è una delle principali leve per lo sviluppo del mercato immobiliare per il 2023. L’acronimo ESG (environmental, social, governance) definisce i tre fattori…
Nonostante il complicato panorama internazionale e gli esiti sull’economia italiana, il trend del mercato immobiliare italiano si conferma solido e chiude l’anno in crescita, lasciando intravvedere anche un 2023 positivo….